Il processo di sbiancamento dentale: come funziona

Per ottenere denti bianchi e davvero puliti, l’igiene orale quotidiana è fondamentale, come lo è andare periodicamente dal dentista per la pulizia, o detartrasi. Esiste tuttavia anche un altro trattamento al quale ci si può sottoporre, anche per motivi estetici: lo sbiancamento dentale professionale. Di cosa si tratta, esattamente?

Cos’è lo sbiancamento dentale

Lo sbiancamento è necessario per schiarire e portare al bianco più neutro, la superficie dei denti ingialliti. In natura, infatti, essi si presentano in varie tonalità prevalentemente di giallo e grigio e tendono a scurirsi quando – per esempio – si è subita una cura canalare, o devitalizzazione.

Per ottenere risultati professionali e più duraturi è sicuramente consigliato rivolgersi a un dentista. Esistono infatti rimedi fai da te, che tuttavia non sono consigliati per diverse ragioni.

Strofinarsi il bicarbonato sui denti o usare le foglie di salvia o limone, come spesso si legge su blog e siti non specialistici, può certo schiarire la superficie dei denti, perché ne erode lo smalto. Se si persevera con questi metodi, se li si ripete spesso, l’abrasione dello smalto può diventare importante ottenendo così il risultato opposto a quello desiderato: denti bianchi ma con piccole macchie più chiare e senza più la protezione assicurata dallo smalto.

Esistono poi altri rimedi da farmacia, come dentifrici sbiancanti o strisce adesive: sono più delicati ed efficienti, anche se non garantiscono i risultati di un professionista. I dentifrici, in particolare, o i gel che contengono lo sbiancante perossido di carbammide, se usati con troppa frequenza, possono anch’essi danneggiare lo smalto dentale. Sono quindi adatti per correggere piccole discromie e per brevi periodi di trattamento.

 

Sbiancamento dentale professionale

Una tecnica per rendere i denti bianchi in modo professionale è lo sbiancamento a LED. Questo trattamento (che si esegue dopo un’accurata detratrasi) sfrutta l’azione di una luce fredda che, abbinata a specifici gel e paste sbiancanti, garantisce la rimozione di macchie e discromie anche consistenti. Tali discromie sono più comuni in chi beve regolarmente vino o molto caffè, bevande gassate e cibi acidi, oppure nei fumatori.

Quali sono i vantaggi di questo trattamento? Eccone alcuni:

  •    i denti ritornano bianchi, forse anche più del loro colore naturale;
  •    smalto e gengive non vengono danneggiati;
  •    la sensibilità dentale non viene alterata;
  •    non appena si finisce il trattamento, i risultati sono subito visibili.

 

Il trattamento, tuttavia, è sconsigliato in gravidanza, perché non esistono ancora studi approfonditi sui possibili effetti della cura sul feto.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

denti da latte, denti che cadono

I denti da latte

Ti stai chiedendo quando spunteranno i primi dentini ai tuoi figli? O se è normale che un dente da latte cada troppo presto (o troppo tardi)?

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti Cos’è  l’ortodonzia invisibile e a cosa serve? L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione innovativa per correggere l’allineamento dei denti

Linee guida salute orale bambini

Salute orale nei bambini: le buone abitudini iniziano da piccoli Quando iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini? È davvero necessario portarli dal dentista così

Spazzolino elettrico o manuale?

Hai mai provato uno spazzolino elettrico? Potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo! La scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale è una

odontoiatria conservativa ed endodonzia

Denti gialli, che fare?

Denti gialli, che fare? I denti gialli sono un problema estetico comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui alimentazione, fumo, invecchiamento

Linee guida salute orale adulti

L’alitosi è un problema comune che può colpire sia i bambini che gli adulti. Può essere causato da una serie di fattori, tra cui problemi dentali,