Le protesi dentali: cosa sono e quando vengono utilizzate

Quando si parla di protesi dentali fisse e mobili si fa riferimento a dispositivi medici utilizzati in caso di perdita di uno o più denti. Si tratta di elementi fondamentali per il nostro benessere fisico e psichico, perché offrono vantaggi enormi dal punto di vista estetico. Le protesi dentali si dividono in fisse e mobili: vediamo insieme quali sono le caratteristiche di entrambe le tipologie.

La replica perfetta dei denti mancanti: le protesi fisse

Le protesi definite fisse sono quelle che consentono di applicare alla nostra arcata dentaria i denti mancanti attraverso la realizzazione di copie identiche. Le protesi di questo tipo vengono realizzate con materiali di altissima qualità, come la ceramica e lo zirconio. Assicurano al paziente una resa estetica ottimale e la lunga durata ed i materiali utilizzati consentono inoltre una masticazione perfetta.

Le protesi dentarie fisse sono perciò supporti indispensabili quando occorre sostituire un dente scheggiato, devitalizzato o perso a causa di un infortunio o di un trauma. Le tecniche di intervento sono principalmente due: una prevede l’applicazione di un composito ad hoc sulla parte di dente restante, l’altra è il classico impianto.

Essendo una tecnica odontoiatrica invasiva, l’applicazione di una protesi fissa comporta maggiori difficoltà per la pulizia e manutenzione. Consigliamo vivamente di seguire in maniera rigorosa le indicazioni del proprio dentista di fiducia.

Una soluzione comoda, rapida e flessibile: la protesi mobile

Rispetto a quelle fisse, le protesi dentali mobili rappresentano una soluzione decisamente più flessibile e rapida: i dispositivi che rientrano in questa tipologia, infatti, possono essere installati o tolti a piacimento nel corso della giornata. L’evoluzione tecnologica che riguarda questo settore fa sì che le protesi mobili di ultima generazione, oltre a essere dotate di ganci praticamente invisibili, si adattino in maniera perfetta alla nostra bocca. Rimane comunque più che mai valido il consiglio di rimuovere la protesi almeno una volta al giorno per salvaguardare la propria igiene orale. Nella maggior parte dei casi le protesi mobili vengono utilizzate dai pazienti più anziani o da coloro che stanno seguendo una terapia di rigenerazione ossea in vista dell’applicazione di un impianto fisso.</p>

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

denti da latte, denti che cadono

I denti da latte

Ti stai chiedendo quando spunteranno i primi dentini ai tuoi figli? O se è normale che un dente da latte cada troppo presto (o troppo tardi)?

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti Cos’è  l’ortodonzia invisibile e a cosa serve? L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione innovativa per correggere l’allineamento dei denti

Linee guida salute orale bambini

Salute orale nei bambini: le buone abitudini iniziano da piccoli Quando iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini? È davvero necessario portarli dal dentista così

Spazzolino elettrico o manuale?

Hai mai provato uno spazzolino elettrico? Potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo! La scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale è una

odontoiatria conservativa ed endodonzia

Denti gialli, che fare?

Denti gialli, che fare? I denti gialli sono un problema estetico comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui alimentazione, fumo, invecchiamento

Linee guida salute orale adulti

L’alitosi è un problema comune che può colpire sia i bambini che gli adulti. Può essere causato da una serie di fattori, tra cui problemi dentali,