Medicina
estetica

Odontoiatria e medicina estetica:
la nuova combinazione per un sorriso perfetto

Negli ultimi anni, la medicina estetica ha trovato un nuovo spazio nelle cliniche odontoiatriche, trasformando il modo in cui ci prendiamo cura del nostro sorriso e del nostro viso. Dal 2023, gli odontoiatri italiani sono stati autorizzati a praticare trattamenti di medicina estetica su tutto il viso, consentendo di ottenere un’armonia facciale completa.
Lo studio Gelli Sanzo è sempre aggiornato: la nostra Dottoressa Giovanna Baglieri, a seguito di una formazione specifica, è in grado di offrire un risultato che valorizzi non solo i tuoi denti, ma tutto il tuo viso.

La prima visita è sempre gratuita!

A chi è rivolta la medicina estetica?

I trattamenti di medicina estetica sono personalizzabili e adatti a diverse fasce d’età:

  • Giovani (dai 25 anni): per valorizzare il sorriso e migliorare l’armonia del volto e come prevenzione per rallentare l’invecchiamento fisiologico della pelle.
  • Adulti (oltre i 50 anni): per contrastare le rughe d’espressione, restituire tonicità alla pelle e mantenere un aspetto fresco. Inoltre è utile per ridensificare i tessuti, contrastare il cedimento del terzo inferiore del viso e migliorare l’armonia facciale.

Come la medicina estetica si integra con i trattamenti odontoiatrici

Presso il nostro  Studio Dentistico, siamo in grado di associare i trattamenti odontoiatrici con la medicina estetica per valorizzare l’intera armonia del viso. Possiamo completare il risultato estetico agendo con un approccio completo e personalizzato grazie ai trattamenti estetici come:

  1. Tossina botulinica (Botox): La tossina botulinica riduce le rughe d’espressione e rilassa i muscoli facciali. Può integrarsi a trattamenti odontoiatrici come l’ortodonzia o l’implantologia, aiutando a moderare il bruxismo e migliorare l’aspetto del viso. È anche utile per correggere il gummy smile (o sorriso gengivale), riducendo l’eccessiva esposizione delle gengive durante il sorriso.

  2. Filler con acido ialuronico: i filler ridonano volume al viso e alle labbra correggendo eventuali segni di invecchiamento. Combinati con trattamenti come le faccette dentali o gli impianti dentali, ripristinano l’armonia del viso, creando un aspetto equilibrato e naturale.

  3. Biorivitalizzazione e Bioristrutturazione: questi trattamenti stimolano l’idratazione e la produzione di collagene migliorando così l’elasticità della pelle. Sono pensati per coloro che desiderano un aspetto più giovane e sano, completando i risultati odontoiatrici con una pelle tonica e ben nutrita.

Combinare odontoiatria e medicina estetica, alcuni casi reali:

Problema: “Vorrei un sorriso più armonioso, ma i miei denti non bastano a migliorarlo”

Soluzione: il filler labbra e il rimodellamento mandibolare modificano l’armonia del volto.

Problema: “Ho denti perfetti, ma il mio viso appare invecchiato”

Soluzione: trattamenti di biorivitalizzazione e bioristrutturazione possono migliorare l’elasticità e la tonicità della pelle.

Problema: “Il mio sorriso mostra troppe gengive”

Soluzione: la tossina botulinica è in grado di correggere il “gummy smile”.

Problema: “Soffro di bruxismo e ho il viso teso”

Soluzione: il Botox nei muscoli masseteri aiuta a rilassare la mascella e prevenire il l’abrasione dei denti.

Perché quindi considerare la medicina estetica?

Integrare la medicina estetica nei trattamenti odontoiatrici significa non solo avere un sorriso più bello, ma un viso più armonioso e giovane.

Grazie alle tecniche innovative proposte dallo studio Gelli Sanzo, possiamo offrirti un trattamento personalizzato che valorizzi al massimo la tua bellezza naturale.

Se desideri migliorare il tuo aspetto in modo naturale e sicuro, contattaci per una consulenza con la Dottoressa Baglieri: il tuo sorriso e il tuo viso meritano il meglio!