Apparecchio dentale per adulti: tutto ciò che c’è da sapere

L’ortodonzia estetica è un’opzione ideale anche per gli adulti che desiderano riallineare i denti senza compromettere l’aspetto estetico. Scopri le diverse tipologie di apparecchi invisibili e i loro vantaggi.

In cosa consiste l’ortodonzia estetica

I trattamenti ortodontici applicati in età adulta vengono definiti estetici, in quanto sono maggiormente tesi a rispettare l’spetto estetico dei soggetti interessati e i loro rapporti con il mondo esterno.

Tra le varie tipologie oggi utilizzate, tre sono quelle di uso comune:

 

I brackets estetici prendono spunto dai classici brackets metallici usati durante l’infanzia: come questi ultimi, infatti, vengono applicati direttamente sulla parte esterna della dentatura, ma risultano molto meno visibili in quanto sono costruiti in resina composita, ceramica o cristallo di zaffiro e risultano pertanto invisibili perché trasparenti o di colore bianco. Lo stesso arco ortodontico che fa da sostegno ai brackets può essere realizzato in bianco, così da evitare il suo classico effetto antiestetico.

I brackets linguali sono dei brackets interamente metallici ma invisibili, in quanto vengono installati sulla parte interna della dentatura e sono quindi nascosti alla visione.

Le mascherine di allineamento, infine, sono dei calchi delle arcate dentarie del paziente realizzati in materiale plastico. La loro funzione è quella di accogliere e avvolgere la dentatura per permetterne un progressivo spostamento nel tempo. Questi dispositivi vanno progettati e cambiati ogni due o tre settimane e devono essere indossati durante tutto l’arco della giornata (tranne al momento di mangiare e lavare i denti).

Pro e contro degli apparecchi invisibili

I brackets estetici presentano il vantaggio-svantaggio di essere fissi: da un lato non si ha l’onere di doverli mettere e togliere, dall’altro si ha l’obbligo di fare attenzione durante le operazioni di igiene orale e la masticazione. In particolare andrebbero evitati i cibi appiccicosi o troppo duri, per non danneggiare l’apparecchio. Lo stesso dicasi per i brackets linguali, la cui manutenzione può risultare comunque fastidiosa e ostica.

Le mascherine di allineamento sono decisamente più comode: la possibilità di essere rimosse è un gran vantaggio durante i pasti e le sessioni di igiene orale. Bisogna ricordarsi, però, di riposizionarle durante il resto della giornata per non limitarne l’efficacia.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

denti da latte, denti che cadono

I denti da latte

Ti stai chiedendo quando spunteranno i primi dentini ai tuoi figli? O se è normale che un dente da latte cada troppo presto (o troppo tardi)?

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti Cos’è  l’ortodonzia invisibile e a cosa serve? L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione innovativa per correggere l’allineamento dei denti

Linee guida salute orale bambini

Salute orale nei bambini: le buone abitudini iniziano da piccoli Quando iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini? È davvero necessario portarli dal dentista così

Spazzolino elettrico o manuale?

Hai mai provato uno spazzolino elettrico? Potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo! La scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale è una

odontoiatria conservativa ed endodonzia

Denti gialli, che fare?

Denti gialli, che fare? I denti gialli sono un problema estetico comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui alimentazione, fumo, invecchiamento

Linee guida salute orale adulti

L’alitosi è un problema comune che può colpire sia i bambini che gli adulti. Può essere causato da una serie di fattori, tra cui problemi dentali,