Lo spazzolino elettrico può sostituire quello manuale?

Lo spazzolino da denti elettrico è uno strumento che esiste da oltre 50 anni, ma solo recentemente i modelli sono diventati così efficienti e funzionali da riuscire effettivamente a sostituire lo spazzolino manuale. Questa innovazione ha tuttavia sollevato tante domande: gli spazzolini elettrici sono effettivamente più efficaci di quelli manuali?

Non esiste una risposta chiara e valida per tutte le circostanze, ma è noto che questi strumenti possono essere preferibili agli spazzolini più classici in determinate situazioni.

L’utilizzo dello spazzolino elettrico per lo sbiancamento dei denti

Una cosa molto importante da segnalare e ricordare è che nessuno spazzolino elettrico potrà mai sostituire completamente la pulizia dei denti effettuata presso ogni studio dentistico: solo gli strumenti professionali del dentista possono rimuovere del tutto la placca e il tartaro più resilienti.

In alcuni casi, tuttavia, lo spazzolino elettrico può essere utilizzato per lo sbiancamento dei denti in combinazione con dentifrici adeguati: come sempre è importante rivolgersi a uno specialista per evitare la formazione di abitudini e il consumo di prodotti pericolosi a lungo termine per la salute di denti e gengive.

Soprattutto quando non è possibile spazzolare correttamente i denti con uno strumento manuale, un apparecchio elettrico è la soluzione migliore per prendersi cura dei denti, come nel caso di persone con difficoltà motorie.

I vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di uno spazzolino elettrico

In molti sono concordi sul fatto che sono le modalità di spazzolamento a svolgere il ruolo principale per l’igiene e per la salute orale, e quindi non ha importanza quale strumento si decide di usare purché la procedura venga eseguita correttamente.

Resta un fatto che alcune persone possono non avere voglia di spazzolare correttamente e per tutto il tempo necessario i denti, rendendo quindi più conveniente l’utilizzo di strumenti elettrici. Negli ultimi anni sono in commercio anche modelli con timer che aiutano a controllare il tempo passato a spazzolare specifiche aree della dentatura.

L’utilizzo di spazzolini elettrici sembra aver avuto anche un certo successo nei bambini, rendendoli più motivati e interessati a sviluppare abitudini sane e corrette.

Non esistono vere e proprie controindicazioni nell’utilizzo di spazzolini elettrici: ovviamente un utilizzo incorretto può provocare danni e, proprio per questo, è essenziale seguire alla lettera le istruzioni e le indicazioni del proprio medico dentista.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

denti da latte, denti che cadono

I denti da latte

Ti stai chiedendo quando spunteranno i primi dentini ai tuoi figli? O se è normale che un dente da latte cada troppo presto (o troppo tardi)?

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti Cos’è  l’ortodonzia invisibile e a cosa serve? L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione innovativa per correggere l’allineamento dei denti

Linee guida salute orale bambini

Salute orale nei bambini: le buone abitudini iniziano da piccoli Quando iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini? È davvero necessario portarli dal dentista così

Spazzolino elettrico o manuale?

Hai mai provato uno spazzolino elettrico? Potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo! La scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale è una

odontoiatria conservativa ed endodonzia

Denti gialli, che fare?

Denti gialli, che fare? I denti gialli sono un problema estetico comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui alimentazione, fumo, invecchiamento

Linee guida salute orale adulti

L’alitosi è un problema comune che può colpire sia i bambini che gli adulti. Può essere causato da una serie di fattori, tra cui problemi dentali,