Implantologia a carico immediato: come funziona?

Oggigiorno si sente parlare sempre più di implantologia a carico immediato, una procedura odontoiatrica che consiste nel fissaggio della protesi agli impianti.

Ma di cosa si tratta esattamente?

Innanzitutto, per poter comprendere appieno in cosa consiste questa tipologia di intervento, è necessario partire dalle basi.

L’impianto dentale, per esempio, è una vite realizzata in lega di titanio e zirconio o in titanio puro, la quale viene avvitata nell’osso sottostante alla gengiva e ha il compito di sostituire la radice degli elementi dentari che mancano.

Quando le viti sono ben salde e i denti fissi possono essere subito agganciati a esse, si parla di implantologia a carico immediato.

Dai un’occhiata a questo articolo per scoprire alcune caratteristiche di questa procedura!

Le principali condizioni per sottoporsi all’intervento

Non tutti hanno la possibilità di sottoporsi a un intervento di implantologia dentale a carico immediato; per poterlo fare è infatti necessario avere una stabilità primaria degli impianti dentali che sia compatibile con la procedura stessa.

Tra le caratteristiche da possedere, inoltre, è da menzionare la qualità dell’osso e la sua densità, mentre chi non dispone di una quantità sufficiente di osso può sottoporsi comunque all’implantologia a carico immediato ricorrendo alla chirurgia preimplantare per la rigenerazione ossea.

A tal proposito, l’intervento più valido è la rigenerazione ossea autologa PRGF, che si effettua con l’ausilio del plasma autogeno del paziente.

Tecnica “All on four”

Esistono diverse tecniche di implantologia a carico immediato; una delle più innovative è sicuramente la All of four, che consiste nell’inserimento di 4 impianti in titanio puro (o lega di titanio e zirconio) nell’osso mandibolare o mascellare, in maniera tale da creare una base solida per la successiva applicazione della protesi.

Quest’ultima viene poi ancorata agli impianti, per creare un tutt’uno con l’arcata.

Nei primi tempi la protesi sarà provvisoria, mentre in un secondo momento, quando l’osteo-integrazione degli impianti sarà conclusa, si potrà procedere alla sostituzione con una protesi definitiva. In questo caso si parla pertanto di “carico progressivo”.

Da menzionare è anche la tecnica All on six, che si basa sugli stessi principi di quella appena descritta.

I costi dell’implantologia a carico immediato

Per quanto riguarda i costi dell’implantologia a carico immediato nel nostro Paese, si parla di un range piuttosto ampio che va dai 7.500 ai 14.000 € per arcata.

Le variazioni di prezzo dipendono, sostanzialmente, dal numero di impianti, dai materiali impiegati per la loro costruzione (composito o zirconio) e dalla tipologia di protesi che si andrà a utilizzare (definitiva o provvisoria).

In ogni caso, per essere sicuri di spendere bene i propri soldi, in fase di preventivo è bene chiedere sempre tutti i dettagli che riguardano tariffe, attrezzature, garanzie e materie prime utilizzate, oltre a informarsi sull’effettiva esperienza dell’odontoiatra in ambito di chirurgia implantare riabilitativa.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

denti da latte, denti che cadono

I denti da latte

Ti stai chiedendo quando spunteranno i primi dentini ai tuoi figli? O se è normale che un dente da latte cada troppo presto (o troppo tardi)?

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti Cos’è  l’ortodonzia invisibile e a cosa serve? L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione innovativa per correggere l’allineamento dei denti

Linee guida salute orale bambini

Salute orale nei bambini: le buone abitudini iniziano da piccoli Quando iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini? È davvero necessario portarli dal dentista così

Spazzolino elettrico o manuale?

Hai mai provato uno spazzolino elettrico? Potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo! La scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale è una

odontoiatria conservativa ed endodonzia

Denti gialli, che fare?

Denti gialli, che fare? I denti gialli sono un problema estetico comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui alimentazione, fumo, invecchiamento

Linee guida salute orale adulti

L’alitosi è un problema comune che può colpire sia i bambini che gli adulti. Può essere causato da una serie di fattori, tra cui problemi dentali,