Apparecchio invisibile: cos’è e quali sono i vantaggi

Gli apparecchi invisibili ortodontici sono la scelta ideale per correggere malocclusioni senza compromettere l’estetica. Perfetti per adulti e bambini, offrono comfort e discrezione durante il trattamento ortodontico.
I problemi ortodontici spesso affliggono i bambini e i ragazzi in età adolescenziale, ma possono sopraggiungere anche in età adulta: in questo caso, per correggere le malocclusioni evitando di indossare fastidiosi apparecchi metallici a vista, può essere utile l’impiego di un apparecchio invisibile ortodontico in grado di eliminare il disturbo in maniera comoda e poco invasiva.

 

Le principali problematiche in campo ortodontico

I disturbi di carattere ortodontico possono essere di diversa natura e, in base alla loro tipologia, possono incidere a livello estetico, funzionale o entrambi.

Le problematiche più comuni sono le seguenti:

  • Bruxismo ovvero la tendenza a sfregare e serrare i denti durante le ore notturne o in seguito a ripetuti episodi di ansia e stress.
  • Denti scheggiati o cresciuti in maniera irregolare, perlopiù a causa di brutte cadute, pugni o altri traumi interessanti l’arcata dentaria.
  • Sovramorso, ovvero quando c’e una disparita tra l’arcata superiore e quella inferiore, con un’eccessiva sporgenza di quella superiore e conseguenti problemi nel chiudere la bocca in maniera corretta.
  • Diastema, ovvero la fessura che si forma tra due denti vicini Si tratta di una malocclusione che di solito interessa lo spazio tra gli incisivi superiori, ma può formarsi anche in altre aree dell’arcata dentaria.

In caso si verifichino malocclusioni in età adulta, l’utilizzo di un apparecchio invisibile e l’ideale per correggerle senza provocare ulteriori problemi di natura estetica.

 

I modelli di apparecchi invisibili più usati

La scelta di utilizzare un apparecchio invisibile comporta diversi vantaggi: oltre alla praticità e alla possibilità di eliminare il problema, infatti, questi tipi di apparecchi permettono di ottenere una dentatura più sana, più forte e più semplice da curare, evitando cosi l’insorgenza di ulteriori problematiche quali gengiviti e parodontiti

In base all’entità del disturbo, il dentista potrà prescrivere un apparecchio fisso o mobile

  • Apparecchio invisibile mobile utilizzabile in un periodo compreso tra i 9 e i 18 mesi, in plastica trasparente, comodo da indossare e perfetto a livello estetico.
  • Apparecchio invisibile linguale caratterizzato da una struttura a piastrine metalliche come il classico apparecchio fisso, ma con le piastrine posizionate a scomparsa sul retro dei denti.

 

I costi previsti per un apparecchio invisibile ortodontico

Da un punto di vista economico, gli apparecchi invisibili hanno costi piuttosto variabili:

  • i mobili, infatti, partono da circa 2500€ per arrivare a circa 6000€;
  • i linguali ci si aggira anche intorno agli 8000€.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

denti da latte, denti che cadono

I denti da latte

Ti stai chiedendo quando spunteranno i primi dentini ai tuoi figli? O se è normale che un dente da latte cada troppo presto (o troppo tardi)?

Ortodonzia invisibile

Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti Cos’è  l’ortodonzia invisibile e a cosa serve? L’ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti è una soluzione innovativa per correggere l’allineamento dei denti

Linee guida salute orale bambini

Salute orale nei bambini: le buone abitudini iniziano da piccoli Quando iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini? È davvero necessario portarli dal dentista così

Spazzolino elettrico o manuale?

Hai mai provato uno spazzolino elettrico? Potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo! La scelta tra lo spazzolino elettrico e quello manuale è una

odontoiatria conservativa ed endodonzia

Denti gialli, che fare?

Denti gialli, che fare? I denti gialli sono un problema estetico comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui alimentazione, fumo, invecchiamento

Linee guida salute orale adulti

L’alitosi è un problema comune che può colpire sia i bambini che gli adulti. Può essere causato da una serie di fattori, tra cui problemi dentali,